CASELLE – Un risultato soddisfacente ma solo in parte, quello portato a casa dal consigliere Endrio Milano. Che, come non sarà sfuggito neppure al casellese più distratto, si è mosso in ogni modo e maniera, specialmente nelle ultime settimane, per portare l’attenzione sulla situazione del Baulino, destinato ad ospitare i futuri uffici comunali per l’Amministrazione Marsaglia, ma a diventare una residenza universitaria per il rappresentante di “Progetto Caselle 2027”. «In pochi giorni tutti insieme, abbiamo dato vita ad un movimento di opinione, ad un impegno di cittadini che da molto tempo non si vedeva a Caselle – spiega – Più di 300 persone hanno partecipato votando sulla piattaforma di Ticronometro». E questo è la parte soddisfacente.
«L’11 luglio, termine ultimo per la presentazione delle domande al Mur – e quindi per trasformare l’ex Rsa in una struttura per studenti universitari – è passato, e non sappiamo se il nostro impegno è stato preso un considerazione dal Sindaco Marsaglia e dalla sua Giunta – aggiunge – Non sappiamo perché con la loro grande gentilezza non comunicano, non si confrontano in spregio ad ogni regola democratica. Certo, hanno vinto le elezioni, non si discute, ma si comportano come se avessero preso 6000 voti. Invece hanno vinto con 2400, ma forse 2000, perché su 400 il Tribunale non ha sciolto i dubbi: il 20 per cento degli aventi diritto. Con percentuali di consenso così basse qualunque amministrazione sinceramente democratica si porrebbe il problema di favorire la partecipazione, ancora di più se è anche gentile, anche per agevolare idee nuove. A Caselle no».
Partecipazione e dibattito che, comunque, ci saranno: «Dibattere e confrontarsi fa sempre bene, ma per Caselle è una necessità per uscire dal declino – conclude – Per questo abbiamo chiesto di svolgere un Consiglio comunale aperto alla proposte della Cittadinanza. La richiesta è stata depositata lo scorso 26 giugno e al momento non abbiamo avuto risposte. Allora organizzeremo noi, a settembre, un’assemblea aperta al contributo di tutti per confrontarci sul futuro di Caselle. Per ora ringraziamo le oltre 300 persone che hanno partecipato manifestando la loro opinione, e ringraziamo Paolo Barberi che ha messo a disposizione Ticronometro per votare».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.